Attività
-        DIRITTO CIVILE
-          Diritto di famiglia (separazioni, divorzi, affido minori, amministrazioni di sostegno, tutele, curatele)
-          Successioni (comprese le dichiarazioni di successione ed intavolazioni o trascrizioni)
-          Diritti reali (proprietà, servitù, usucapioni, confini)
-          Responsabilità contrattuale (anche del professionista quali a mero titolo esemplificativo non esaustivo quella del medico, avvocato, notaio, ingegnere)
-          Contrattualistica (a mero titolo di esempio non esaustivo: contratti tipici quali compravendita, locazione, contratto d’opera, mutuo, deposito, comodato, ed atipici)
-          Contratti agrari
-          Contratti bancari
-          Tutela del consumatore
-          Responsabilità extracontrattuale (infortunistica stradale, infortunistica in generale, infortuni sul lavoro, invalidità)
-          Locazioni (assistenza stragiudiziale e giudiziaria soprattutto per sfratti)
-          Recupero crediti
 
-        DIRITTO COMMERCIALE E SOCIETARIO
 
-          Contratti commerciali (a mero titolo di esempio non esaustivo: mandato, agenzia, distribuzione, appalto, contratto d’opera, contratti societari, patti parasociali, contratti atipici quali leasing, factoring, franchising, contratti informatici, contratti connessi al know how)
-          Patti parasociali, operazioni straordinarie, acquisizioni, fusioni, incorporazioni, affitti e cessioni di aziende e rami d’aziende
-          Procedure concorsuali e fallimentari
 
-        DIRITTO DEL LAVORO E PREVIDENZIALE sia in ambito privato che pubblico
-          Contrattualistica, licenziamenti, cause di lavoro, procedimenti disciplinari, concorsi e selezioni pubbliche, anche relativamente agli aspetti penali
-          Invalidità, ricorsi avverso INPS ed INAIL
 
-        DIRITTO PENALE
 
-          Reati contro la persona (a mero titolo di esempio non esaustivo: lesioni colpose e dolose, reati attinenti la sfera sessuale)
-          reati contro il patrimonio (furto, truffa anche aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, estorsione, danneggiamento, circonvenzione d’incapace, appropriazione indebita
-          reati contro la pubblica amministrazione (a mero titolo di esempio non esaustivo: resistenza a pubblico ufficiale,
-          reati connessi alla circolazione stradale
-          reati attinenti alle armi ed esplosivi
-          contravvenzioni di polizia (inosservanza dei provvedimenti dell’autorità, rifiuto d’indicazioni sulla propria identità personale, disturbo alla quiete pubblica)
-          contravvenzioni concernenti l’incolumità pubblica,
-          procedimenti innanzi al Tribunale di sorveglianza
 
-        DIRITTO AMMINISTRATIVO
-          Appalti pubblici
-          Edilizia
-          Urbanistica
-          Accesso agli atti
-          Impugnazione di sanzioni amministrative anche accessorie
-          Ricorsi al TAR o TRGA per le materie in cui sussiste ancora la competenza del giudice amministrativo in ambito del rapporto di pubblico impiego